
("111 luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire" di Sergio Benoni, Emons: Edizioni, pp. 239, € 16,95)
Frequento Cagliari da qualche anno, tanto da considerarla ormai una seconda casa. Qui vive e lavora la persona che amo, e forse anche per questo sentivo il bisogno di conoscere questa città più a fondo, di comprenderne la storia, i volti, i profumi e le atmosfere che la rendono unica.
Il libro di Sergio Benoni è stato per me una guida preziosa e, allo stesso tempo, un viaggio emozionante tra le pieghe più autentiche della città. Non si tratta solo di un elenco di luoghi da visitare, ma di un mosaico di storie, curiosità e dettagli che rivelano l’anima vera di Cagliari.
Benoni racconta con passione i quartieri e le loro identità: gli odori e i sapori della Marina, il fascino elegante del Bastione di Saint Remy, il mistero di Santa Gilla, la luce incantata del Poetto, fino ai luoghi più insoliti e silenziosi come il cimitero monumentale di Bonaria. Ogni pagina svela un tassello nuovo, invitando il lettore a guardare la città con occhi diversi, più attenti e più innamorati.
Le fotografie di Daniela Zedda completano perfettamente il testo: immagini poetiche, capaci di restituire la luce e il carattere di Cagliari con uno sguardo intimo e rispettoso.
In definitiva, 111 luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire è molto più di una guida turistica: è un atto d’amore verso una città complessa e affascinante, che merita di essere conosciuta non solo per la sua bellezza evidente, ma per le mille storie che custodisce dietro ogni angolo.
©️ Cristian A. Porcino Ferrara