
("Finalmente ho capito la Filosofia" di Marina Visentin, Vallardi, pp. 370, € 12,90).
Spesso chi studia filosofia si lascia spaventare dai concetti e dalla terminologia utilizzata nei testi scolastici. Il libro di Marina Visentin pone rimedio a queste paure spiegando in modo sintetico e chiaro la vita e le opere dei filosofi più importanti, le relative correnti di pensiero e molto altro. Un volume che ha il pregio di inquadrare rapidamente il periodo storico in cui vissero i filosofi e fornire al discente un'ampia visione d'insieme. Come sosteneva Hegel: "La storia della filosofia mostra che le filosofie, che sembrano diverse, sono una medesima filosofia in diversi gradi di svolgimento […]. La filosofia, che è ultima nel tempo, è il risultato di tutte le precedenti".
In definitiva un manuale assolutamente consigliato ad ogni studente che desidera percorrere il cammino della filosofia senza timori e incertezze.
Da tenere sempre a portata di mano.
Cristian Porcino
® Riproduzione riservata