
(“Pensieri per l’Anno Santo” di Gianpiero Gamaleri, Libreria Editrice Vaticana, pp. 135, € 12,00).
Gianpiero Gamaleri, sociologo della comunicazione, commenta alcune omelie tenute da papa Francesco. In questi tre anni di pontificato abbiamo imparato a cogliere l’abilità comunicativa di Bergoglio durante le celebrazioni che tiene nella Casa Santa Marta alle sette del mattino. Come scrive Gamaleri ciò che risalta nei discorsi di Francesco è: “Soprattutto la metodologia gesuitica, che dà efficacia ai discorsi organizzandoli per punti in modo quanto mai logico ed efficace, ed è praticata con tanta naturalezza dal Papa. Un Papa che è, come sappiamo, estremamente dotto e al contempo dotato di un’eccezionale semplicità nei gesti e nelle parole”. Bergoglio tratta tutti i temi a lui più cari come la fratellanza universale, la lotta alla corruzione, l’amore per ogni persona e molto altro. “Pensieri per l’Anno Santo” ha il pregio di far comprendere appieno il pensiero di Francesco, e soprattutto di rendere il papa ancor più vicino alla gente.
Assolutamente consigliato.
Cristian Porcino
© Riproduzione riservata