
In qualità di critico letterario mi occupo principalmente di recensire libri. Per l’invio di copie promozionali si prega di contattarmi tramite e-mail. Non si accettano file in formato Pdf, Epub, ecc., ma solamente copie cartacee. Si comunica che le recensioni pubblicate in questo blog sono a titolo gratuito. Non percepisco alcun tipo di pagamento da parte di editori o autori.
giovedì 21 febbraio 2013
“Gesù” di Piero Stefani

giovedì 7 febbraio 2013
“L’enigma della morte di Marilyn Monroe” di Mari, Bertol, Gualco
( “L’enigma della morte di Marilyn Monroe” di Mari, Bertol, Gualco, Le Lettere Edizioni, pp. 159, € 16,50).
Cosa accadde realmente la notte tra il 4 e il 5 agosto del 1962 alla diva del cinema Marilyn Monroe? Fu davvero suicidio oppure un omicidio? Per dissipare tali dubbi Francesco Mari, Elisabetta Bertol e Barbara Gualco hanno analizzato e ricostruito con meticolosità e in modo scientifico le prove e i fatti che hanno preceduto la strana morte della star di Hollywood. Come scrive il Prof. Gian Franco Gensini nella prefazione: “Il libro trasmette un’emozione che gli autori mantengono sempre su un tono elevato. Un plauso a chi è riuscito, con uno stile scarno ma coinvolgente, a rendere omaggio alla figura di una donna dall’incomparabile fascino, con luci e ombre che la rendono ancora più intrigante”. In definitiva un saggio interessante e soprattutto atipico. Assolutamente consigliato.
Cristian Porcino
© Riproduzione riservata
Etichette:
Bertol,
Gualco,
L’enigma della morte di Marilyn Monroe,
Le Lettere Edizioni,
Mari
mercoledì 6 febbraio 2013
In Ebook il libro “Incubi e Deliri a Lavatown” di Cristian Porcino
(“Incubi e Deliri a Lavatown” di Cristian Porcino).
Da oggi in vendita anche in versione Ebook il romanzo di Cristian Porcino “Incubi e Deliri a Lavatown” . Il libro è acquistabile su: www.lulu.com al prezzo di € 6,00.
«Attraverso sogni, incubi e deliri ci addentriamo, pagina dopo pagina, all’interno di questa strana cittadina di Lavatown dove tutto è lecito, e i colpevoli riescono a farla sempre franca. I personaggi descritti da Porcino sono incattiviti, consumati e posseduti dai ruoli ricoperti in società e da alcune passioni che si sono tramutate in pericolose ossessioni psicologiche. La storia si sussegue con un ritmo incalzante, attraverso intrecci strepitosi e mai banali. Lo sguardo ironico e spietato dell’autore ci regala un romanzo indimenticabile, cinico e perfino inquietante». Dati tecnici del libro: “Incubi e Deliri a Lavatown” di Cristian Porcino. Pagine: 193, € 6,00, Lulu Edition. In vendita anche in formato cartaceo su: www.lulu.com, www.amazon.it, amazon.com, amazon.co.uk, etc al prezzo di € 13,00 (http://lerecensionidelfilosofoimpertinente.blogspot.it/2013/01/incubi-e-deliri-lavatown-di-cristian.html)
Etichette:
Cristian Porcino,
ebook,
Incubi e Deliri a Lavatown,
lulu.com,
romanzo,
sogni
venerdì 1 febbraio 2013
“Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto” di Umberto Galimberti
(“Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto” di Umberto Galimberti, Feltrinelli, pp. 436, € 18.00).
La religione cristiana si è allontanata dalla dimensione del sacro per far spazio ad un senso di vuoto che pervade l’uomo. In questo modo il Dio dei cristiani perde di significato e con lui tutto l’apparato dottrinale e culturale che da duemila anni a questa parte influenza il modo di pensare e di agire dell’Occidente. Il libro di Galimberti affronta il tema della sacralità nella storia della filosofia, per spiegare la crisi d’identità del cristianesimo in un’era dominata dalla tecnica. Come scrive lo stesso autore: “Il cristianesimo si è ridotto ad agenzia etica e perciò si pronuncia sulla morale sessuale, sulla contraccezione, sulla fecondazione assistita, sull’aborto, sul divorzio, sul fine vita, sulla scuola pubblica e privata, e in generale su argomenti che ogni società civile può affrontare e risolvere da sé”. In definitiva un libro imponente e importante da leggere assolutamente.
Cristian Porcino
© Riproduzione riservata
Iscriviti a:
Post (Atom)