
(“Pop Toys” di Giovanni Lucchese, Alter Ego Edizioni, pp. 105, € 12,00).
Raramente mi è capitato di leggere un libro così ispirato, e così ricco di sensibilità e umorismo.
“Pop Toys” di Giovanni Lucchese racconta il mondo dei giocattoli da una prospettiva originale, la loro. Cosa provano i giocattoli quando non sono osservati dagli esseri umani? E i mostri sono soltanto quelli raffigurati come tali, oppure sono parte integrante della nostra quotidianità?
Anche i pupazzi sono preda dei nostri stessi difetti, e manifestano segni tangibili di crisi esistenziali. I nostri balocchi conoscono l’ambizione, l’indifferenza, la crudeltà e il pregiudizio, ma fortunatamente esistono anche orsacchiotti di peluche e ballerine dal cuore d’oro a riscattare la categoria.
Giovanni Lucchese ha talento e lo dimostra in questa sua prima raccolta di racconti. Aspettando il suo primo romanzo Vi consiglio assolutamente la lettura del presente libro.
Cristian Porcino
© Riproduzione riservata