
In qualità di critico letterario mi occupo principalmente di recensire libri. Per l’invio di copie promozionali si prega di contattarmi tramite e-mail. Non si accettano file in formato Pdf, Epub, ecc., ma solamente copie cartacee. Si comunica che le recensioni pubblicate in questo blog sono a titolo gratuito. Non percepisco alcun tipo di pagamento da parte di editori o autori.
giovedì 12 febbraio 2015
Presentazione libro “Chiedi di lui. Viaggio nell’universo musicale di Renato Zero”.

domenica 1 febbraio 2015
“L’importanza di chiamarsi Eros” di Roberta Maiorano

Roberta Maiorano ripercorre l’emozionante carriera di Eros Ramazzotti, uno degli artisti pop più conosciuti e apprezzati anche all’estero. Come si legge nella prefazione: “Con la semplicità delle sue composizioni ha ridisegnato il volto della quotidianità in maniera originale e mai scontata. Con la sua voce nasale, immediatamente riconoscibile, calda e grintosa, è riuscito a raccontare l’amore, la nostalgia, la speranza, la ribellione, diventando un nuovo Lucio Battisti – suo idolo da sempre – meno ermetico e probabilmente più genuino”. Chiaramente Ramazzotti in trent’anni di carriera con la sua musica ha emozionato diverse generazioni di fan; dagli ex adolescenti del 1985 ai genitori di oggi, e perfino le nuove leve. In definitiva un libro interessante scritto da chi ha sperimentato in prima persona le emozioni cantate da Eros. Da leggere.
Cristian Porcino
© Riproduzione riservata
Iscriviti a:
Post (Atom)