
(“I grandi rivoluzionari che hanno cambiato il mondo” di Francesco Marchianò, Newton Compton, pp. 319, € 10,00).
Un tempo esistevano rivoluzionari in grado di influenzare e cambiare il corso della Storia; mentre oggi avanza e si diffonde soltanto un vuoto populismo equamente suddiviso tra il popolo e il web. Il libro di Marchianò analizza profili storici differenti che hanno contribuito alla nascita di fedi, ideologie e movimenti sociali. Da Spartaco a Gesù passando da San Francesco fino a giungere a Lenin, Gandhi e Che Guevara.
Un volume scritto con l’intento di accostare il grande pubblico alla storia e all’umanità dei singoli personaggi con un tono pop che non guasta affatto. Come sostiene l’autore: “Non sempre i rivoluzionari vincono. Talvolta, la loro è una storia di fallimenti. Ma, nel bene e nel male, lasciano sempre una cicatrice nel tempo, un segno indelebile del loro passaggio”.
In definitiva un volume assolutamente consigliato.
Cristian Porcino
® Riproduzione riservata