mercoledì 24 aprile 2024

A lezione di Antifascismo!

 


(Liceo Classico “Cutelli- Salanitro”)  Compito della scuola è abituare gli studenti a riflettere senza condizionamenti e pregiudizi. In occasione del 25 aprile durante la lezione di Storia si è discusso della censura Rai al monologo dello scrittore Antonio Scurati. Dopo l'ascolto del monologo abbiamo avviato in classe un dibattito sul concetto di libertà e i valori antifascisti racchiusi nella nostra Costituzione.

martedì 23 aprile 2024

Leggere per legittima difesa



(Liceo classico “Cutelli- Salanitro”) Oggi giornata mondiale del libro. Quando mi chiedono di parlare di libri e della motivazione che mi ha spinto a scrivere rispondo sempre che è una conseguenza naturale della mia adolescenza trascorsa a leggere di tutto. Da ragazzino ero un divoratore onnivoro di libri e le biblioteche mi concedevano asilo perpetuo. Se sono diventato ciò che sono lo devo proprio alla lettura.



 Quando mi sono cimentato nella scrittura ho deciso di scrivere i libri che desideravo leggere. Proprio da questa esigenza nascono i miei due ultimi lavori "Sulle tracce dell'altrove" e "Quel che resta di niente". 


Ogni libro arricchisce le nostre vite e impreziosisce la nostra esistenza. Come ho sottolineato in classe leggere ci difende dall'ignoranza e dalla disinformazione. I libri ci aiutano nella comprensione del mondo e della nostra vita. Dobbiamo leggere  per legittima difesa!






-"Sulle tracce dell'altrove ' e "Quel che resta di niente " sono in  vendita su Amazon